Che cos’è l’autoconsapevolezza e come possiamo riconoscerla per sviluppare le capacità di leadership?  Alcune importanti ricerche dimostrano che chi ha una chiara percezione di sé è più creativo e più aperto verso gli altri. Un leader con questa qualità riesce a costruire salde relazioni e a comunicare in modo più efficace, riuscendo ad instaurare legami profondi con i propri collaboratori.

L’autoconsapevolezza migliora le proprie capacità di leadership. Come abbiamo già descritto in un recente post sulla leadership, questo articolo sottolinea due aspetti fondamentali per riconoscere un vero leader. Recenti ricerche rivelano dati interessanti. Sebbene la maggior parte delle persone sostenga di conoscere sè stesso, solamente tra il 10 e il 15% è realmente cosciente delle proprie qualità.

Ci sono due tipologie di autoconsapevolezza: interna ed esterna. Le ricerche dimostrano che per avere una chiara percezione di sé è opportuno distinguere come percepiamo noi stessi, da come gli altri ci vedono.  Sintetizzando le due facce della stessa medaglia:

  • Attraverso l’autoconsapevolezza interna, fai un’autovalutazione introspettiva di te stesso;
  • l’autoconsapevolezza esterna, ti specchi nella percezione degli altri.

L’autoconsapevolezza interna riguarda come percepiamo i nostri valori, le nostre passioni, aspirazioni, reazioni riguardo ai nostri punti di forza e debolezze, e l’impatto che tutto questo ha sugli altri. Una buona percezione interna determina:

  • il livello di felicità,
  • la capacità di instaurare relazioni soddisfacenti,
  • la possibilità di accedere a posizioni lavorative manageriali.

Per autoconsapevolezza esterna si intende, invece, come gli altri ci percepiscono.  Percepire noi stessi allo stesso modo di come gli altri ci vedono, è un fattore chiave per far in modo che i collaboratori sentano una salda relazione con il proprio leader, considerandosi molto più soddisfatti e molto più efficienti ed efficaci nel proprio ruolo lavorativo.

Vuoi conoscere come migliorare questi due aspetti ed accrescere  la tua leadership? Contattaci e richiedi informazioni!

Commenti

commenti