La Formazione d’Aula
Coachcity Training
Utilizzando “il metodo” per eccellenza, la Programmazione Neuro Linguistica nella sua declinazione più pragmatica e orientata al mondo del Business.
Intake
Una sessione conoscitiva con il “Decisore” in cui spiegheremo il nostro metodo e condivideremo l’obiettivo del Coachcity Plan all’interno della tua organizzazione.
Uno dei fattori decisivi dell’Intake è quello di creare empatia e raggiungere un livello di fiducia e rispetto reciproci essenziali per affrontare un percorso che durerà 192 ore distribuite in 10 mesi lavorativi e un anno di calendario.
Meeting di Analisi
Ricorrendo ad una metafora sartoriale, prenderemo le misure: sarà nostra cura mediante, una o più visite nella tua azienda, interviste approfondite e ascolto del tuo desiderata, creare un report professionale che permetta di condividere gli elementi su cui “cucire” e adattare il Coachcity Plan.
Tra le altre cose, decideremo quante ore dedicare alla Formazione, quante al Coaching vero e proprio, quante ai Follow Up; quali risorse coinvolgere nelle varie fasi. Quali KPI e altri indicatori di performance costituiranno il nostro comune pannello di controllo.
Ogni sessione di Coaching dura dalle 2 alle 4 ore per ogni risorsa o team coinvolto.

Power Questions Matrix
Schemi di domande funzionali per guidare il processo e andare sempre al “punto”. Il focus è l’elemento chiave del Coaching. I Coach di Coachcity sono esperti nel fare le domande giuste al momento giusto alla persona giusta.
In che modo?
I nostri Coach saranno in grado di illustrarti le migliori conoscenze e schemi linguistici della PNL tra cui:
- L’Inner Game di T. Gallwey;
- Il GROW Model di Whitmore, Fine e Alexander;
- Il GROWTH Model di Cindy Chan;
- Il Metamodello;
- Lo Sleight of Mouth;
- Il Milton Model.
Corsi di Formazione
PNL e Coaching
Professionisti del Settore che hanno lavorato con le più grandi Aziende mondiali ti insegneranno a gestire al meglio il tuo Business.
PERCHÉ PARTECIPARE
Grazie ai nostri Corsi di Formazione riuscirai a trarre enormi vantaggi per la tua crescita professionale e per quella della tua azienda.
Feedback
Il Feedback o retroazione è la capacità di un sistema di autoregolarsi, ovvero di modificare le azioni successive in base all'analisi dei risultati precedenti.
Nel Coaching ed in particolare nel Business Coaching COACHCITY consideriamo il feedback un elemento chiave per migliorare costantemente. La definizione che preferiamo è quella di Kenneth Blanchard: "Il Feedback è la colazione dei campioni".
Applichiamo il feedback con la stessa concentrazione vitale di un pilota di aerei che analizza i dati relativi alla rotta.